Posa in opera qualificata eseguita a regola d’arte
Le qualità di un buon serramento, sono compromesse se l’installazione viene effettuata in modo non idoneo.
Un buon serramento posato male rimane un buon serramento che non funziona.
Il nostro obiettivo è quindi quello di garantire e valorizzare le prestazioni certificate di un prodotto installato in modo che l’interfaccia con la struttura edile non causi degradi funzionali come ponti termici o acustici e, nel tempo, come stabilità meccanica e funzionalità. Il nostro valore aggiunto è quindi conoscere il comportamento dei materiali ed i fenomeni che possono essere causa di contestazioni per non conformità.
Progettazione = nessuna improvvisazione.
Progettare la posa in opera non significa solo disegnare particolari tecnici ma anche a priori valutare le situazioni specifiche per dare al cliente le risposte soddisfacenti alla risoluzioni dei problemi di posa e di logistica in cantiere.
È studiata per ogni specifico progetto che ci viene sottoposto, in quanto unico e sempre diverso.
Abbiamo testato personalmente in laboratorio molte soluzioni e giunti di posa, sia con tipologie di infissi diversi, sia in soluzioni murarie diverse ed in condizioni climatiche diverse.
Ci avvaliamo di posatori interni formati e certificati nei laboratori di Casaclima, Consorzio Legno/Legno e Federposa.






La posa in opera a regola d’arte deve garantire nel tempo proprio che le prestazioni di un serramento dichiarate dal costruttore rimangano invariate una volta posato nell’immobile.
La nostra posa in opera si basa sulla risoluzione di quattro fondamentali problematiche:
- Tenuta all’acqua (no ad infiltrazioni)
- Isolamento termico/acustico (no a freddo e rumore)
- Barriera al vapore (no a muffa e condensa)
- Fissaggio meccanico
Nella posa in opera andiamo ad utilizzare nastri autoespandenti, schiume termoacustiche elastiche, bende igrovariabili adesive o spalmabili, applicate secondo il protocollo. Il fissaggio meccanico è poi definito a seconda della tipologia, della dimensione e del peso del serramento, viene determinato il numero, la distanza ed il tipo di fissaggio, per garantire stabilita e sicurezza.
A conclusione dei lavori, il nostro operatore vi mostrerà il funzionamento corretto di ogni singolo prodotto, e vi darà le informazioni necessarie al mantenimento e alla pulizia.
Questo collaudo finale si completa con il rilascio del nostro manuale di uso e manutenzione.

Una particolare attenzione alle emissioni
Le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo in ambienti chiusi.
Lunghe esposizioni a sostanze volatili emesse da molti prodotti che compongono l'arredo, ed in particolare dai prodotti chimici usati nelle installazioni, aumentano i casi di malattie o problemi di salute.
Noi siamo particolarmente attenti a questo argomento e ai VOC (componenti organici volatili), perciò utilizziamo solo prodotti che rientrano nei parametri richiesti per ottenere la certificazione per basse o nulle emissioni nell'ambiente.
A conclusione dei lavori
il nostro operatore vi mostrerà il funzionamento corretto di ogni singolo prodotto, e vi darà le informazioni necessarie al mantenimento e alla pulizia. Questo collaudo finale si completa con il rilascio del nostro manuale di uso e manutenzione.